Cosa nasconde il giardino dei Lorchitruci? Quali le storie e le suggestioni che si snodano nelle menti dei giovanissimi protagonisti? Romanzo collettivo che racchiude 50 racconti brevi. Un libro che nasce e che cresce sul bordo degli occhi. Frutto della collaborazion tra Scuola Holden di Torino e Gruppo Espresso, "Il Giardino dei Lorchitruci" è stato scritto sull'incipit del premio Campiello Paola Mastrocola, autrice di "E se covano i lupi" (Guanda, 2008).
Gli indizi che la scrittrice semina nelle righe introduttive, per toni e umori, animano la fantasia di oltre un migliaio di penne, tra cui ne vengono selezionate 50 dalla scuola di Alessandro Baricco, tra cui anche quella di Irene Nanni.
I ricavati vanno a favore di Casa Oz, associazione Onlus che ha origine due anni fa con lo scopo di offrire servizi e sostegno alle famiglie coinvolte in episodi di malattia infantile e che hanno in cura i loro figli presso l'ospedale Regina Margherita.