Nato a Bologna Max Benassi ha cominciato a suonare la chitarra all'età di 12 anni, a 16la sua prima chitarra elettrica. Dalla fine degli anni '70 in poi ha ideato e messo in atto vari progetti musicali: l'esordio è con il gruppo "Habemus Papam Rock", un progetto ben riuscito per il primo gruppo italiano di Hard Rock con testi in lingua Italiana. Negli anni 80 con l'istrionico Roberto Babini prende vita il "Roll Over Trio" e diventano ospiti fissi della storica Corte di Campagna di Daniele Sala e Paolo Scotti; da questa collaborazione nasce anche la partecipazione alla trasmissione Lupo Solitario insieme ai Gemelli Ruggeri. Nella seconda parte degli anni 80, insieme alla cantante soul Irene Nanni, crea il "Penelope Irene Franklin Group" con cui esplora il repertorio classico della musica Afro-Americana; da ricordare le tante serate nel locale del comico Paolo Cevoli. Nel 1990 chiamato da Piero Balleggi, entra a fare parte dei "Jack Daniel's Lovers" con i quali nel 1993 ha inciso e pubblicato l'album "Per non crescere mai" distribuito Wea, di cui è arrangiatore e coautore; sempre con i Jack Daniel's Lovers prende parte a svariate apparizioni TV sulle reti nazionali. Nel 1994 con il sassofonista inglese Alan King, mette insieme Enzo Vallicelli, Teo Ciavarella e Felice del Gaudio nella "Alan King Band" con cui registra il CD "About Time" che contiene alcuni brani di propria composizione. ConGlen White, cantante soul, inglese di origine caraibica registra il CD "Live at Symposium". Con Vic Jhonson, entra a fare parte dei "Groovin Time", nel mentre porta avanti l'esperimento "Funklab" in trio, con due chitarre, di cui una suonata con l'octaver che vede Leo Ghezzi alla batteria e incide "Non solo Blues" in coppia con Giorgio Mr. Blue Cavalli. Dal 2000 comincia una stretta collaborazione con la poderosa voce di Enrico Cifiello, dalla quale nasce "Anima Soul Project". Successivamente assieme a Massimo Cappa e Davide Colferrati nasce il "Cover trio" che ripropone i brani più belli della musica Beat e Rock. Con il cantante-compositore Marco Andrini crea gli "Argomobili" in stretta collaborazione con Massimo Cappa. Come chitarrista, Max Benassi, ha diviso il palco con Pippo Guarnera, Mario Donatone, James Thompson, Rossella Graziani, Andy J. Forest, Francesca de Fazi, Ronnie Jones, Fabio Calabrò, e tanti altri.